Collezione

Batilde di Turenna / Balli analoghi / Musica del Cav. Verdi / Real Teatro / S. Carlo / Agosto 1859

Identificativo della collezione

17

Descrizione

Una cartella di 22 cc., di mm. 288×200, su diciotto delle quali reca sul r. un figurino ad acquerello e tempera su un foglio di carta applicato sulla c. di supporto, e sul v. della c. precedente la descrizione. 
Frontespizio a c. 1r. Ivi, a matita, sopra il titolo: «9», «Cartella 26(10». Il sottotitolo è ricavato entro una decorazione a penna. In basso, alcuni schizzi a matita.
I figurini, attribuibili a Filippo Del Buono, rappresentano i modelli per costumi destinati alla prima rappresentazione di Batilde di Turenna, versione censurata di I Vespri siciliani di Giuseppe Verdi, andata in scena al Teatro di San Carlo di Napoli il 6 agosto 1859.
In calce a ogni figurino, firma ed eventuali note del soprintendente Duca di Satriano.
La cartella è conservata nella Biblioteca del Conservatorio di San Pietro a Majella a Napoli, Collezione Carlo Guillame, segnatura C. 2(10.

Media

Batilde di Turenna / Balli analoghi / Musica del Cav. Verdi / Real Teatro / S. Carlo / Agosto 1859

Relazioni

Filtri